Draghi, principesse e castelli: come dare il via alla stampa di libri cartonati per bambini
Una principessa in pericolo, un simpatico protagonista o un drago dispettoso: chiunque sia il protagonista, e qualunque sia la trama del libro di fiabe per bambini che hai realizzato, è sempre una grande avventura. Se sei un cantastorie e ti viene naturale scrivere libri di favole o realizzare dei racconti illustrati, devi sapere che sono tanti gli autori che al giorno d'oggi decidono di stampare e promuovere in autonomia le proprie opere, per dare sfogo alla creatività e per intrattenere i piccoli lettori.
Se questo è il tuo obiettivo, ti spieghiamo come creare un libro per bambini. Le moderne tecniche di stampa offrono molte possibilità di scelta, ma visto il target di lettori possiamo affermare senza ombra di dubbio che la stampa di libri cartonati per bambini è la soluzione ideale. Scopriamo insieme perché.
3 consigli per pubblicare libri per bambini piccoli
Pubblicare libri per bambini è diverso dal pubblicare libri per adulti. Stampare per bambini vuol dire rivolgersi ad un pubblico molto particolare, che deve essere messo in condizione di comprendere la storia non solo attraverso il testo, ma anche attraverso immagini suoni e colori. Quando parliamo di stampa di libri cartonati per bambini bisogna tenere conto delle esigenze del target di utenti a cui i libri sono rivolti: puoi scrivere fiabe per bambini bellissime, ma anche l'occhio dei piccoli vuole la sua parte. Ecco quindi a cosa dovrai fare attenzione quando decidi di mandare in stampa libri cartonati per bambini:
- Colori e disegni. Le stampe per bambini seguono delle regole a parte, che non valgono per le stampe destinate agli adulti. Pensiamo per esempio alle immagini dei libri per bambini che hanno un’importanza fondamentale. I piccoli lettori sono attratti dalle immagini, perché le riescono a comprendere anche quando non sanno leggere: un supporto in cartone si presta a valorizzare i colori e i disegni conferendo la giusta resistenza. Attenzione però, i libri cartonati per bambini piccoli possono essere anche in bianco/nero, è infatti dimostrato che i bimbi di pochi mesi riescono in questo modo a comprendere meglio le immagini di libri per bambini.
- Praticità e resistenza. Oltre a un aspetto grafico avvincente e accattivante, i libri per bambini, soprattutto, dovrebbero essere: resistenti e maneggevoli. Dal punto di vista della resistenza, i libri cartonati per i bambini sono la scelta migliore perché sono resistenti agli urti e con gli angoli stondati si possono realizzare stampe per bimbi molto piccoli.
- Anche la carta delle pagine del libro in cartonato deve essere resistente, la copertina anche se rigida può poi essere imbottita per risultare morbida al tatto.
Favole da stampare e da ascoltare…
Se hai scritto un libro di fiabe per neonati o per bimbi molto piccoli deve considerare che non saranno in grado di leggerlo da solo. I libri con cd per bambini con voci o suoni registrati sono la soluzione ideale per coinvolgere i piccoli lettori. Le fiabe illustrate per bambini da stampare riescono poi a essere comprese meglio con audio associati. La stampa di libri cartonati può prevedere anche un’apposita tasca porta cd.
A chi rivolgersi per stampa di libri cartonati per bambini?
Le storie illustrate per bambini da stampare possono essere tradotte in realtà in tante forme differenti. Le moderne tecniche tipografiche offrono infatti molte possibilità di personalizzazione.
Le opzioni possono essere varie e differenti, se quello che desideri è un prodotto di qualità, capace di esaltare la tua opera dal punto di vista grafico ed estetico, non lasciare nulla al caso e affidati a un tipografo esperto! Per la stampa di libri cartonati per bambini puoi rivolgerti a Rotostampa, dove potrai personalizzare le tue storie:
- Formati. I libri da stampare per bambini possono essere di diversi formati, orientamento verticale oppure orizzontale.
- Copertina. Per i libri di fiabe destinati ai più piccini, è preferibile la copertina imbottita cartonata: è liscia su entrambi i lati, con finitura Satin, un'anima in cartone rigido e spugna ed è spessa 4 mm. Per i bimbi più grandicelli si può optare anche la copertina rigida cartonata.
- I colori. Puoi decidere per una stampa libri a colori o in bianco/nero.
- Rilegatura. Tra tutti i tipi di rilegatura è preferibile quella a filo refe e cartonatura che avviene non solo con la colla, ma anche con un rinforzo di filo che tiene unite le pagine del libro.
- Personalizzazioni. Se vuoi donare al tuo volume un tocco in più puoi puntare sulle personalizzazioni: aggiungi un segnalibro coordinato o un vano porta CD/DVD.
Le favole illustrate per bambini da stampare possono essere ancora più belle e avvincenti se presentate nel modo giusto. Rotostampa è una storica tipografia di Roma con sede nel quartiere Eur-Garbatella in via Tiberio Imperatore 41. Se hai bisogno di aiuto per realizzare una perfetta stampa di libri cartonati per bambini, non esitare a contattarci.
Se ti piace scrivere libri per bambini siamo a tua disposizione per dare forma al tuo lavoro. Puoi venire a trovarci in sede per spiegarci le tue esigenze, oppure configurare la tua stampa direttamente dal sito di Rotostampa.