Ecco quali sono i vantaggi di un libro cartaceo rispetto all’edizione digitale
Negli ultimi anni la diffusione dei libri elettronici ha conquistato una vasta fascia di lettori, in molti avrebbero scommesso che nel giro di poco il formato digitale avrebbe soppiantato quello cartaceo, eppure non solo questo non è accaduto, ma si sta recentemente assistendo a un’inversione di tendenza. Nel dubbio tra ebook o libro cartaceo, la maggior parte dei lettori dimostra di preferire il secondo.
Lo dicono i dati di vendita e le ricerche di mercato degli editori: per i consumatori i vantaggi del libro cartaceo continuano a essere maggiori di quelli dell’ebook.
6 vantaggi di un libro cartaceo che lo rendono così speciale per i suoi lettori
- Il formato cartaceo è amato dai lettori. Un libro cartaceo è come un mondo in cui si può entrare. Chi ama i libri ama anche il profumo delle pagine, ha piacere nel toccare la carta, sono sensazioni che è impossibile provare con un ebook.
- Leggendo su carta si comprende meglio. Tra i più evidenti vantaggi di un libro cartaceo c’è la leggibilità, si riesce a comprendere meglio il testo perché oltre alla vista viene coinvolto anche il senso del tatto. Ciò significa che un libro cartaceo viene maggiormente apprezzato di un libro in formato digitale.
- La copertina cartacea è uno dei fattori che attira i lettori, non solo grazie ai colori, ma anche per il materiale con cui è realizzata. Un peso rilevante viene dato anche alla tipologia di rilegatura: brossura per i tascabili con copertina morbida, filo refe per i volumi di pregio con copertina rigida.
- Si possono sottolineare o evidenziare i passi significativi. La carta offre anche la possibilità di personalizzare il testo, prendendo appunti di lato o evidenziando i passaggi più belli.
- Un libro cartaceo si distribuisce più facilmente. Se sei uno scrittore che si auto promuove è di certo più semplice per te distribuire un libro cartaceo che in formato digitale. Puoi distribuire tu stesso i libri tra la cerchia di persone interessate o in luoghi dove sai che c’è afflusso di pubblico.
- Non tutti leggono gli ebook, ma tutti leggono i libri cartacei. La fetta di lettori che è passata al digitale non supera quella che continua a preferire il cartaceo, quindi realizzando un libro solo in formato digitale perderesti la possibilità di raggiungere la maggior parte dei lettori.
I vantaggi di un libro cartaceo superano insomma quelli di un libro digitale. Se hai scritto un libro e vuoi mandarlo in stampa, puoi studiarne l’aspetto curando ogni dettaglio per far sì che rispecchi perfettamente il suo contenuto.
Se non sai da dove iniziare, affidati a un tipografo esperto: a Roma puoi rivolgerti a Rotostampa, azienda leader del settore tipografico. Vieni a trovarci in sede, siamo in via Tiberio Imperatore 41, zona Eur-Garbatella. Ti aiuteremo a definire la stampa del tuo libro!