Come orientarsi tra i tanti tipi di carta pregiata per stupire con biglietti da visita originali
Devi ordinare la stampa di nuovi biglietti da visita? Una volta decisi la grafica e i dati essenziali da inserire, arriva il momento di scegliere il supporto migliore per realizzare i bigliettini. Se il tuo intento è trasmettere professionalità ed eleganza, il consiglio è di evitare la carta comune e scegliere, invece, tra i tipi di carta pregiata che possono impreziosire lo stampato.
Che si intende per carta pregiata?
I tipi di carta pregiata si differenziano per grammatura, finitura, superficie liscia o ruvida. Le carte possono essere bianche, colorate, patinate, opache, riciclate. Se non sai quale scegliere il consiglio è di optare per una grammatura che non sia inferiore ai 300 grammi e sta a te poi decidere quale effetto rispecchia di più la tua attività e la tua persona.
Ecco qualche idea: se la tua è un’azienda green, puoi scegliere una carta riciclata, se lavori nel settore del lusso, un must è il biglietto da visita su cartoncino nero con scritte in oro o in argento, magari in rilievo. Se vuoi ottenere uno stile vissuto o vintage puoi indirizzarti su una carta grezza e ruvida al tatto.
Perché scegliere la Fedrigoni tra i tanti tipi di carta pregiata
Fedrigoni è un’azienda italiana sinonimo di indiscussa qualità. Produce carta e cartoncino naturale in varie tonalità, che vanno dal bianco all’avorio e anche in varie sfumature di colore, disponibili con superficie differente e in grammatura che può arrivare fino a 580 g/m2.
La carta Fedrigoni è il supporto perfetto sia per la stampa tradizionale offset che per la stampa a caldo o in rilievo, che ben si presta a marcature e nobilitazioni. Tra i tipi di carta pregiata Fedrigoni in cartoncino naturale certificato FSC, troviamo ad esempio:
- la Sirio Pearl Ice white, con superficie liscia e perlescente
- la Sirio Ultra Black, con superficie liscia, lievemente ruvida di colore nero
- la Tintoretto Neve, che si distingue per superficie goffrata con lieve martellatura
- l’Acquerello Bianco, una carta goffrata con righe parallele che possono essere in orizzontale o in verticale.
Dove stampare biglietti da visita su carta pregiata?
A Roma puoi ordinare i tuoi biglietti da visita da Rotostampa, storica tipografia con sede in via Tiberio Imperatore 41, zona Eur-Garbatella. Abbiamo a disposizione diverse carte per la stampa tutte di ottima qualità: puoi venire a trovarci in sede per valutare i lavori che abbiamo già effettuato e chiedere consiglio ai nostri tipografi. In alternativa, puoi anche ordinare in autonomia i tuoi biglietti da visita tramite il configuratore online che trovi sul nostro sito!