Rilegatura resistente? Ecco quale scegliere per la tua pubblicazione

Rilegatura resistente? Ecco quale scegliere per la tua pubblicazione: Sei alle prese con la stampa di un nuovo libro? La rilegatura resistente potrebbe fare al caso tuo. Ecco perché!

Ecco come riconoscere una rilegatura resistente

Ogni volta che si sfoglia un libro è possibile rendersi conto sin da subito se il prodotto è di pregio, economico e se è più o meno resistente. A determinare questa impressione è il tipo di rilegatura scelta, cioè il modo in cui le pagine sono unite tra loro e attaccate al dorsetto del volume. Una rilegatura resistente viene scelta per libri destinati ad essere sfogliati spesso, che devono durare nel tempo o ai quali si vuole conferire eleganza e valore.

Qual è la rilegatura più resistente?

Di seguito una descrizione di tutte le rilegature disponibili per aiutarti a capire qual è la migliore per completare il tuo progetto di stampa:

  • La rilegatura a punto metallico è veloce ed economica. I fogli sono uniti tra loro da graffe metalliche, va bene, quindi, quando il numero di pagine è esiguo, come in fascicoli e riviste, ma non possiamo dire che sia molto resistente.
  • La rilegatura a spirale metallica offre una maggiore garanzia di resistenza, è una tecnica funzionale ed economica che consiste nel forare le pagine in blocco sul margine superiore o sul lato sinistro e unirle insieme per mezzo di una spirale. È consigliata per quaderni e dispense, i fogli, però, possono staccarsi facilmente.
  • La rilegatura a brossura fresata, nota anche come rilegatura a brossura incollata, si realizza fresando le pagine e incollandole tra loro e poi sul dorso della copertina, è la rilegatura tipica dei libri tascabili con copertina morbida. Il difetto è che un utilizzo eccessivo, specie se si forza la costa, porta le pagine a staccarsi, rovinando la pubblicazione.
  • La rilegatura filo refe è una rilegatura resistente consigliata per i volumi di molte pagine e ricchi di stile. Le pagine vengono cucite tra loro con un filo di lino, di cotone, di canapa, di seta o altro materiale sintetico, successivamente, si procede a incollare la copertina. Si tratta di una rilegatura dalla fattura artigianale, che richiede tempi più lunghi rispetto alle altre tecniche e per queste ragioni ha anche un costo maggiore. La rilegatura filo refe è consigliata per i volumi di molte pagine che devono durare nel tempo e che mirano a conquistare i lettori, attraverso la loro fattura.

Come scegliere la rilegatura giusta per il tuo progetto?

Se vuoi una rilegatura resistente per la stampa del tuo libro, quella più indicata è senza dubbio la rilegatura filo refe.

Con questa tecnica puoi rendere eleganti e resistenti diverse tipologie di pubblicazioni: manuali, portfolio, libri cartonati per bambini o fotografici. Il risultato finale sarà eccellente, la differenza tra un libro in brossura e uno rilegato è infatti evidente.

Attenzione, però, per ogni tipologia di pubblicazione c’è una rilegatura più indicata, vuoi sapere qual è quella capace di valorizzare il tuo stampato? Da Rotostampa trovi un team di tipografi pronto a consigliarti al meglio, vieni a trovarci, siamo a Roma in via Tiberio Imperatore 41!

Potrebbe interessarti anche:

Stampa libri in brossura a Roma: Hai bisogno di stampare libri in brossura a Roma online in piena comodità? Rotostampa offre un servizio di stampa di libri in brossura personalizzati!

Libri in Brossura

  • Fino a 500 pagine
  • Case editrici, società, uso personale, etc.
  • Divere finiture
Prodotto
Stampa Libro in Filo Refe: Hai bisogno di stampare libri in filo refe a Roma e online? Rotostampa offre un servizio di stampa di libri e cataloghi con brossura a filo refe personalizzati!

Libri in Filo Refe

  • Libri e cataloghi fino a 1.000 pagine
  • La nostra rilegatura più resistente
  • Classici e duraturi
Prodotto
Stampa a Roma libri cartonati, copertina rigida: Stampa libri cartonati a Roma. Vuoi realizzare libri con copertina rigida e cartonati? Scegli il servizio di tipografia online di Rotostampa!

Libri Cartonati

  • Copertina rigida, imbottita o flessibile
  • Rilegatura di pregio
  • Risguardi bianchi, colorati o stampati
Prodotto
Libri a spirale metallica a Roma: Stampa libri a spirale metallica. Scegli il servizio di stampa digitale online di Rotostampa per realizzare libri personalizzati in modo semplice e veloce!

Libri a Spirale Metallica

  • Fino a 600 pagine
  • Facili da consultare
  • Spirale in differenti colorazioni
Prodotto