Come preparare correttamente il file
Per la stampa di quaderni appunti a punto metallico occorre preparare un file, partendo dal template che puoi scaricare nella pagine del prodotto. Per quanto riguarda l’interno, puoi scegliere di mantenere i fogli bianchi oppure stamparli con righe e quadretti selezionando il template nel configuratore, e integrare loghi e quant’altro. Vediamo nel dettaglio:
1. File della grafica
Il file dell’intera rivista, dovrà avere un numero complessivo di pagine che sia multiplo di 4, per permetterne la rilegatura.
I template multipagina generati dal nostro sito vengono visualizzati in InDesign con pagine non affiancate. Se avete bisogno di lavorare con le pagine affiancate, potete andare su FILE > IMPOSTA DOCUMENTO e attivare la voce "Pagine Affiancate".

Attenzione allo spessore dei fili
Fai attenzione agli spessori di eventuali righe o quadretti nel tuo quaderno! Vediamo i valori minimi garantiti per una corretta stampa:- Per righe continue, lo spessore minimo della traccia deve essere 0,5pt al 20% di nero;
- Righe puntinate minimo 1pt con nero 30%
- Per linee tratteggiate 0.5 pt con nero 50%
File Checklist
Profili Colore ed Esportazione in PDF
Template Pronti
Template Dinamici
Stampati tipografici
Taglio Squadrato
Taglio Sagomato
Blocchi Appunti
Blocchi Copiativi
Blocchi Numerati
Calendari da Muro
Calendari da Tavolo
Cartellina sagoma personallizzata
Depliant e Pieghevoli
Fogli Macchina
Gratta e vinci a risposta multipla
Gratta e vinci con dati variabili
Libri Cartonati
Libri a Punto Metallico
Libri a Spirale Metallica
Libri in Brossura
Libri in Brossura Flat°
Libri in Filo Refe
Quaderno appunti a punto metallico
Quaderno appunti a spirale
Quaderno appunti in brossura
Stampa Dati Variabili
Stampa Letterpress
Stampa a caldo
Stampa vernice UV
Stampati Fustellati
Taccuini
Pannelli, Segnaletica e Pvc
Banner, Striscioni
Forex, Pannelli Rigidi
Scritte 3D
Scritte Tinta Unita
Scritte e Loghi Prespaziati
Stampa del Bianco
Targhe
Vetrofanie
Wallart