Come preparare correttamente il file
Se la tua cartellina ha una forma particolare non presente tra le nostre proposte, puoi creare la tua personalizzata! Per farlo, la prima cosa da fare è creare un file vettoriale di dimensione pari al tuo impaginato nel formato aperto, comprensivo di alette e lembi.
1. File della grafica
Il software da utilizzare è Adobe Illustrator®. Disegna la sagoma esterna, imposta la traccia con questi parametri (C 0 M 100 Y 100 K 0)
e configurala come Spot Color (Tinta Piatta)
con nome Cut.
La tua cartellina avrà necessariamente delle pieghe (cordonature): per queste dovrai creare un altro livello inserendo le tracce corrispondenti, con questo colore C 100 M 0 Y 100 K 0
sempre impostato come Spot Color (Tinta piatta) con il nome Fold.
Creati questi due livelli, potrai dedicarti alla grafica, creando un altro livello che rimanga sotto ai precedenti due.
Gerarchicamente, ti consigliamo di avere i livelli in questo ordine, partendo dal basso: Grafica, Taglio e Piega così da gestire al meglio la personalizzazione. Ricordati sempre di estendere la grafica oltre la linea di Cut in modo da fornire anche l'abbondanza necessaria.