Blocchi Appunti

Come preparare correttamente il file

Per creare correttamente il file per la stampa di un blocco appunti, bisogna creare un unico file.

FILE COPERTINA

FILE INTERNO

Se hai scelto questa opzione, configura il prodtto scarica il template e personalizzalo con la tua grafica. Il primo foglio sarà la copertina del tuo blocco: nella parte alta sono indicati il dorsetto e i 2cm necessari per permettere l’incollatura della copertina sul cartoncino del sottoblocco; non inserire qui dati o loghi.

Sarà necessario creare il solo file dell’interno. In entrami i casi Il file dell’interno dev'essere generato a pagina singola: ricorda che le pagine saranno tutte uguali e che puoi scegliere di mantenere i fogli bianchi oppure stamparli con righe, quadretti, loghi e quant’altro: nella pagina prodotto troverai i template nei formati più comuni (A4 e A5), pronti da personalizzare o utilizzare.

FORI ARCHIVIO

I tuoi blocchi devono avere i fori archivio? Scarica i nostri template e, se dovessi aver bisogno di altri formati, contattaci e ti invieremo un template personalizzato

Attento alla perforazione

Se hai selezionato nel prodotto la Rilegatura Punti metallici e perforazioni ricorda di lasciare uno spazio di almeno 2cm in alto nella testa del documento se hai scelto l'apertura superiore, oppure a sinistra se hai scelto l'apertura laterale.
Block Notes Perforation Alert

Attenzione allo spessore dei fili

Fai attenzione agli spessori di eventuali righe o quadretti nel tuo quaderno! Vediamo i valori minimi garantiti per una corretta stampa:
  • Per righe continue, lo spessore minimo della traccia deve essere 0,5pt al 20% di nero;
  • Righe puntinate minimo 1pt con nero 30%
  • Per linee tratteggiate 0.5 pt con nero 50%